Chirurgia seno

Sempre nell'ambito degli interventi estetici, la Dottoressa Elisa Venditti si occupa di chirurgia del seno. Il seno è una parte molto importante nel corpo di una donna ed è sinonimo di femminilità: per correggerne eventuali difetti è possibile sottoporsi a un intervento di chirurgia.
In questa sezione potrai scoprire nel dettaglio gli interventi di chirurgia al seno che la Dottoressa Venditti effettua nel suo studio di Rivoli, in provincia di Torino.
Mastoplastica additiva
Un seno troppo piccolo o “svuotato” può rappresentare un forte disagio estetico, sia dal punto di vista fisico che psicologico. La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia il cui scopo è correggere tale inestetismo e aumentare il volume del seno con diverse tecniche sviluppate sul profilo del paziente, in modo da ottenere risultati dall’aspetto naturale.
Per raggiungere tale scopo, è importante procedere per gradi: si inizia con un consulto personalizzato in cui potrai scegliere, in accordo con il chirurgo, la tipologia di intervento da effettuare, se utilizzare protesi o il grasso corporeo (lipofilling).
Durante il consulto è possibile anche visionare e provare le protesi, in modo da scegliere la misura che rifletta in modo del tutto realistico il risultato finale in linea con le tue esigenze.
Mastoplastica riduttiva
Spesso per genetica, età, peso eccessivo, post-parto o anche solo menopausa, molte donne sono portate a sviluppare un seno voluminoso in grado di creare disagi non indifferenti, come ad esempio dolori alla schiena, irritazioni cutanee e irritazioni a livello del solco mammario, fino alla formazione di vere e proprie dermatiti.
Mastopessi
Con l'andare del tempo il seno tende a seguire il senso naturale della gravità e a divenire più cadente.
Ciò avviene perché con gli anni, la pelle perde elasticità e non riesce più a sopportare il peso del seno.
Anche una mammella dalla forma e dimensione perfetta ma cadente può diventare un problema molto importante per una donna.
Un modo per riportare il seno alla sua naturale bellezza e alla sua posizione iniziale è l’intervento di mastopessi.
La mastopessi è una procedura chirurgica estetica in grado di sollevare e dare un aspetto più sodo al seno ceduto e molto “rilassato”.
Secondo il grado e il tipo di rilassamento verrà progettato, in accordo col paziente, un diverso schema chirurgico, con diverse tecniche e diverse tipologie di incisioni.
Il lifting del seno o intervento di mastopessi, può essere realizzato con o senza l’inserimento di protesi mammarie, o utilizzare la cosiddetta "autoprotesi", dipendentemente dal tipo di tessuti che ha la paziente e da quale risultato desidera ottenere.
Correzione dei capezzoli
La correzione dei capezzoli si rende necessaria per diverse ragioni:
- congenite,
- dovute a processi infiammatori acuti o cronici
- per altre cause in grado di modificare la forma dei capezzolo o/e delle areole e per cui si può andare incontro ad alterazioni più o meno evidenti ed esteticamente non accettabili.
Esistono numerosi casi di alterazioni dei capezzoli, i più comuni possono essere classificati come capezzoli:
• introflessi
• eccessivamente proiettati
• eccessivamente grandi
• asimmetrici
• in soprannumero
• infossati
• areole deformate o asimmetriche
In questi casi si esegue un intervento sulla zona interessata, capezzoli o areole, per rendere il complesso areola-capezzolo il più naturale e proporzionato possibile con il resto del seno e del corpo.
Malformazioni mammarie
Talvolta il seno di una donna può avere delle caratteristiche particolari dalla nascita che si mostrano in modo più evidente nel periodo dello sviluppo adolescenziale.
Avere un seno leggermente diverso dall’altro è una situazione normale, fisiologica.
Quando però questa differenza di volume, come nel caso delle asimmetrie mammarie e/o di forma, come nel caso della presenza delle mammelle tuberose o la sindrome di Poland, è molto evidente, si possono innescare tutta una serie di disagi psicologico-relazionali che possono condizionare negativamente la vita di una donna.
Per tutti questi casi esistono interventi specifici che riescono a donare un aspetto più naturale, uniforme ed estetico a tutte queste situazioni diverse.
L’intervento chirurgico per la correzione delle asimmetrie e delle malformazioni mammarie è variabile da caso a caso. Occorre studiare ogni paziente, la relazione tra le misure delle due mammelle, la struttura del torace e delle spalle e se i seni sono caduti o meno. Dopo un'attenta valutazione, si proporrà alla paziente la tecnica e l’utilizzo o meno di protesi, in relazione alla scelta più corretta e in accordo con il risultato che si vorrà ottenere.