Chirurgia viso uomo

Così come per la donna, anche l'uomo può sottoporsi a interventi di chirurgia estetica, quando necessario. Presso lo studio della Dottoressa Elisa Venditti, attivo da anni a Rivoli e un riferimento anche per le zone limitrofe della provincia di Torino, si eseguono interventi di chirurgia del viso per uomo, in particolare i trattamenti di lifting al viso e al sopracciglio.
In questa pagina potrai scoprire maggiori informazioni su tali trattamenti: per fissare un primo consulto con il chirurgo estetico di Rivoli, contatta i recapiti nella pagina dedicata.
Lifting viso
Con il passare del tempo la pelle del viso dell'uomo tende a rilassarsi, sia per la perdita di elasticità che per la diminuzione dei volumi del tessuto adiposo, causando un volto rilassato, cadente o addirittura invecchiato.
Il lifting cervicofacciale ha lo scopo di contrastare tale rilassamento della pelle e dei muscoli, sia sul viso che sul collo. La forma del volto non viene in alcun modo alterata, ma si vanno a ripristinare le diverse strutture anatomiche del viso e del collo. In questo modo il paziente ringiovanirà il suo aspetto in modo del tutto naturale, ritornando ad avere un viso più fresco e giovanile.
Il lifting cervicofacciale è un intervento di chirurgia in cui si sollevano e si riposizionano i tessuti del viso e del collo dell'uomo per ridurre il rilassamento, le rughe e i solchi causati dall’invecchiamento.
In particolare, si vanno a migliorare i solchi naso-labiali, ridefinendo la linea mandibolare e migliorando l'aspetto del collo.
Può essere eseguito da solo o contemporaneamente ad altri interventi al viso, come ad esempio il sollevamento del sopracciglio o la blefaroplastica.
Lifting del sopracciglio
Anche la zona del sopracciglio cambia con il passare del tempo, assumendo un aspetto “attempato” nella regione palpebrale con un’espressione degli occhi più affaticata, spesso tendente anche a modificarne la forma, rendendo l'occhio quasi triste.
L'intervento di chirurgia del lifting del sopracciglio permette di innalzare la parte laterale dello stesso e distendere la pelle nelle zone delle tempie e della parte laterale degli occhi.
Il risultato sarà uno sguardo più aperto e luminoso con attenuamento delle rughe “a zampa di gallina”.
Otoplastica
Avere orecchie grandi e orientate verso l'esterno può essere a volte un motivo di forte disagio che può interferire con le normali attività sociali.
Per correggere in modo adeguato questa situazione esiste l'intervento di otoplastica.
Il rimodellamento delle orecchie, effettuato mediante l'intervento di otoplastica, avviene in anestesia locale associata ad una sedazione più o meno profonda. L’otoplastica non lascia alcuna cicatrice visibile, poiché esse rimarranno dietro l’orecchio.
L'intervento di otoplastica per correggere le orecchie a ventola, si può effettuare anche sui bambini.
È possibile inoltre , durante l’intervento, ricreare la normale plicatura dell'orecchia, che in qualche caso è assente (orecchio piatto, a conca).
Mentoplastica
Esistono diverse metodologie per aumentare le dimensioni del mento. L'utilizzo di fillers e l'intervento chirurgico di mentoplastica additiva (genioplastica) sono tra quelle più usate.
L’intervento di mentoplastica additiva consente di migliorare la forma di un mento di forma piccola e arretrata.
Consiste nell’inserimento di un’apposita protesi, adatta al profilo del paziente e quindi personalizzabile, posta davanti all’osso mandibolare, al fine di aumentare la proiezione e le proporzioni del mento.
Per questo tipo di intervento è preferibile procedere chirurgicamente solo al completamento della fase di crescita ossea, solitamente dopo i 16/18 anni.
La mentoplastica additiva inoltre è reversibile, basterà quindi, in caso di ripensamenti, rimuovere chirurgicamente la protesi per ritornare alle caratteristiche morfologiche precedenti.
Blefaroplastica
Lo sguardo è la prima cosa che colpisce e si percepisce in una persona.
Un eccesso di borse o di cute può dare l’impressione di uno sguardo stanco e poco attraente.
La blefaroplastica è un intervento volto a eliminare questi tessuti in eccesso, donando all'occhio uno sguardo più giovanile e riposato.
L'intervento di blefaroplastica può essere eseguito sia a livello della palpebra inferiore che a quella superiore.